INTERVENTI TERAPEUTICO/RIABILITATIVI ETA' EVOLUTIVA

I Disturbi Specifici di Apprendimento, meglio conosciuti come DSA, rappresentano una condizione clinica evolutiva di difficoltà nella lettura, nella scrittura e nel calcolo che si manifesta con l’inizio della scolarizzazione. Dopo un’accurata e globale valutazione è necessario pensare a come compensare, dispensare e potenziare le risorse del bambino o del ragazzo, considerando i suoi aspetti funzionali, motivazionali, emotivi e relazionali.
Il Disturbo dello spettro dell’Autismo, è caratterizzato da deficit persistenti della comunicazione sociale e dell’interazione in molteplici contesti. In modo particolare I sintomi del disturbo dello spettro autistico vengono raggruppati in due ampie categorie: deficit socio-comunicativo e alterazioni comportamentali.
Il primo comprende una difficoltà nella reciprocità sociale ed emotiva, nei comportamenti comunicativi non verbali finalizzati all’interazione sociale e nella gestione, mantenimento e comprensione delle relazioni, dal sapersi adattarsi ai contenti sociali alla condivisione del gioco con i coetanei.
Mentre, le alterazioni comportamentali, hanno a che fare con pattern di comportamento, interessi o attività ristretti e ripetitivi.
Mostrano, inoltre, resistenza ai cambiamenti e preferiscono mantenere una rigida routine.
E’ importante diagnosticare tale disturbo e individuare il più precocemente possibile degli interventi terapeutico-riabilitativi in base alle esigenze e caratteristiche del singolo, basato sull’A.B.A. “Applied Behavioral Analysis”.
A tal proposito, MKOKO propone un percorso personalizzato ed include:
-
Potenziamento cognitivo e delle abilità di studio;
-
Promozione delle componenti metacognitive;
-
Potenziamento abilità intellettive, linguaggio e comportamenti adattivi;
-
gestione dei comportamenti problema;
-
Formazione di piccoli gruppi di auto-efficacia;
-
Colloqui con gli insegnanti;