SUPPORTO
PSICOLOGICO

Il Supporto Psicologico è un’attività svolta dallo Psicologo, finalizzata al supporto della persona in situazioni di vita specifiche. Dunque, si compone di un numero limitato di incontri ed è teso a definire ed inquadrare una problematica, attraverso l’analisi della domanda, per poter, successivamente, individuare e sviluppare strategie d'intervento più idonee nel facilitare il cambiamento, la crescita e la realizzazione personale dell’individuo.
E’ fondamentale, a riguardo, aiutare la persona a recuperare e investire sulle risorse personali che già possiede, ma che non riesce a mettere in campo, a causa dello stress e della situazione delicata che sta vivendo.
A cosa può servire:
-
Affrontare momenti di crescita e cambiamento;
-
L’entrata all’Università o in un nuovo lavoro;
-
Gestire un licenziamento;
-
Affrontare una bocciatura;
-
Affinare una comunicazione assertiva;
-
Prepararsi alla nascita di un figlio o gestire l’adolescenza dei figli;
-
Superare una separazione;
-
Affrontare la diagnosi di una malattia cronica;